back to top
giovedì 1 Maggio 2025
spot_img
spot_img
HomeAmministrazione finanziaria

Amministrazione finanziaria

L’abolizione della mediazione fa schizzare il contenzioso nel 2024

L’abolizione dell’istituto della mediazione tributaria spinge le liti fiscali che nel corso del 2024 registrano una crescita di circa il 31% rispetto al 2023....

La battaglia dei frontalieri di Monza e Brianza con  il fisco italiano e ticinese...

0
Il nuovo accordo fiscale, entrato in vigore il 17 luglio 2023, ha introdotto per la prima volta un elenco ufficiale dei comuni italiani di...

Audizione Corte dei Conti: gestione del magazzino fiscale e rateizzazione dei carichi

0
Pubblichiamo, accesso cliccando su questo link, il testo dell’audizione davanti alla sesta commissione permanente (finanze e tesoro) del Senato della Repubblica delle sezioni riunite...

Fisco: GdF, comunicazioni mensili e più assunzioni contro crescita magazzino e frodi

0
"La possibilità di intervenire in modo tempestivo e efficace per prevenire la formazione del magazzino della riscossione e per contrastare fenomeni fraudolenti dipende dalla...

L’amministrazione finanziaria emette meno atti: ecco perché si riduce il contenzioso tributario 2025

0
Nel suo intervento alla Cerimonia d’inaugurazione dell'anno giudiziario tributario 2025 Il viceministro dell'Economia, Maurizio Leo, ha riferito che i primi due mesi dell’anno hanno visto una...

Operazione “Ombromanto” della Gdf: frode fiscale per 100 milioni di euro. 400 aziende coinvolte...

0
Un'operazione della Guardia di Finanza di Reggio Emilia ha portato alla luce una sofisticata associazione a delinquere finalizzata a una frode fiscale per oltre...

Vincenzo Carbone nuovo direttore dell’Agenzia delle Entrate, gli auguri di buon lavoro di Lef

0
Vincenzo Carbone succede a Ernesto Maria Ruffini alla guida dell'Agenzia delle Entrate. A ufficializzare la scelta dell'attuale vicedirettore vicario, su proposta del ministero delle...

L’Agenzia delle Entrate nell’era della IA ma con cautela

0
L’Agenzia delle Entrate è stata autorizzata dal governo a potenziare la caccia agli evasori con l’Intelligenza Artificiale, ma limitando i controlli "superflui". Con il decreto legislativo...

L’esposizione della Pa verso i fornitori non migliora e penalizza il Mezzogiorno: ancora 50...

0
Nel 2023 i debiti commerciali della Pubblica Amministrazione verso i fornitori ammontano a circa 50 miliardi di euro, un importo rimasto praticamente invariato negli ultimi cinque anni. A...

Agenzia entrate: 190 banche dati collegate ma l’accertamento ha le mani legate

0
Da Metropolisweb La nostra amministrazione finanziaria dispone di 190 banche dati collegate digitalmente tra loro. Sono archivi che raccolgono un numero incredibile di informazioni fiscali...

Dipartimento Finanze, ecco le categorie che evadono di più

0
Nell'84% delle categorie monitorate con le pagelle fiscali più di metà dei contribuenti ha presentato dichiarazioni inaffidabili. Da una parte lavanderie, noleggi auto, impianti sportivi,...
Ultimi Articoli

Rubriche