back to top
giovedì 1 Maggio 2025
spot_img
spot_img

L’abolizione della mediazione fa schizzare il contenzioso nel 2024

L’abolizione dell’istituto della mediazione tributaria spinge le liti fiscali che nel corso del 2024 registrano una crescita di circa il 31% rispetto al 2023. E’ quanto emerge dai dati resi noto dal Ministero dell’economia e delle finanze che recentemente ha pubblicato il report relativo all’andamento del contenzioso tributario nel quarto trimestre del 2024, a completamento di quelli relativi ai precedenti trimestri. Secondo quanto emerso, nel decorso anno si è registrato un incremento significativo del numero di controversie fiscali, superiore del 30,9% rispetto al 2023. A giudizio del Ministero, tale aumento è stato influenzato dall’abolizione dell’istituto della mediazione tributaria, un meccanismo che in passato aveva contribuito a ridurre il ricorso alla giustizia tributaria attraverso la risoluzione preventiva delle dispute. La decisione di eliminare la mediazione tributaria, presentato come uno dei punti di forza della recente riforma, si sta quindi rivelando un errore strategico, con effetti negativi sulla gestione del contenzioso e un possibile aggravio per il sistema giudiziario.

Ancor prima di questa pubblicazione, il viceministro dell’Economia con delega alle Finanze Maurizio Leo aveva affermato, in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario tributario, che nei primi due mesi del 2025 si sarebbe registrata una inversione di tendenza, con una riduzione del 19% delle controversie rispetto al corrispondente periodo del 2024. Considerato che il Ministero dell’economia e delle finanze, quale ente ufficialmente deputato alla raccolta e diffusione di questi dati, ad oggi, ha reso noti solo quelli relativi all’ultimo trimestre del 2024, non risulta chiaro su quali basi siano stati diffusi i dati provvisori del 2025. Emerge la necessità di una maggiore chiarezza nella indicazione delle fonti di cognizione sull’andamento del contenzioso tributario.

Dello stesso autore

RISPONDI

Please enter your comment!
Please enter your name here

Altro in Amministrazione finanziaria

Rubriche