back to top
venerdì 24 Ottobre 2025
spot_img
spot_img

Contenzioso: 77% di sentenze favorevoli all’Agenzia delle entrate nel 2024

La percentuale di vittorie piene dell’Agenzie delle Entrate nel 2024 ha superato il 76%, e ancora meglio è andata ad Agenzia Entrate Riscossione, che ha vinto in oltre il 78% dei casi. È quanto emerge dal «Rapporto di verifica dei risultati della gestione 2024» pubblicato dal Dipartimento delle Finanze.

Secondo il rapporto, l’Agenzia delle Entrate ha ottenuto un esito totalmente favorevole nel 76,8% delle sentenze definitive. Su un totale di 58.820 pronunce passate in giudicato (e quindi non più impugnabili), ben 45.161 hanno dato piena ragione all’amministrazione. La percentuale sale ulteriormente al 79,7% se si considerano anche le sentenze parzialmente favorevoli.

Questo risultato supera l’obiettivo che l’Agenzia si era prefissata di sentenze favorevoli pari al 70% ma evidenzia anche l’efficacia della pretesa erariale in sede di giudizio: gli accertamenti fiscali risultano nella maggior parte dei casi solidi e difficilmente contestabili, tant’è che più di 3 volte su 4 superano vittoriosamente i ricorsi proposti dai contribuenti in Corte di Giustizia Tributaria di primo e di secondo grado e le impugnazioni in Cassazione.

Anche in termini economici la bilancia dei giudizi tributari pende a favore del Fisco: gli importi decisi dai giudici tributari in via definitiva a favore dell’Agenzia hanno raggiunto l’86,4% del totale contestato.

Per quanto riguarda la Riscossione i dati mostrano come, a fronte di oltre 20 milioni di atti della emessi nel 2024, solo lo 0,4% è stato impugnato davanti alla magistratura tributaria.

Dello stesso autore

RISPONDI

Please enter your comment!
Please enter your name here

Altro in Fisco in tribunale

Rubriche