back to top
venerdì 24 Ottobre 2025
spot_img
spot_img

Rassegna stampa dell’11 gennaio 2016

I dati di Confindustria sull’evasione fiscale, peraltro citati dal Presidente della repubblica nel suo discorso di fine anno, raccontano di un’Italia per buona parte sommersa: dei 122 miliardi di “nero” stimati, quasi 40 derivano da Iva non versata e 58 da contributi e Irpef non pagati. Si tratta di fenomeni evasivi-elusivi che però possono essere limitati attraverso una maggiore evoluzione della tecnologia. Col canone Rai invece, scrive Lionello Mancini su Il Sole 24 Ore, i contribuenti avranno la possibilità di dimostrare la propria maturità. L’importo del canone è sceso da 113,5 a 100 euro, e per evitare di pagare due volte basterà presentare un’autocertificazione. È qui il punto: quanti useranno l’autocertificazione per non pagare l’odiato canone, magari contando sull’assenza di controlli? I modi per beffare l’erario ci sono tutti, ma il sistema si basa sulla fiducia. Basterà?

Dello stesso autore

RISPONDI

Please enter your comment!
Please enter your name here

Altro in Edicola

Rubriche