AUMENTA SOGLIA FIGLI A CARICO. Si innalza a 4mila euro la soglia di reddito entro la quale i figli lavoratori under 24 rimangono comunque fiscalmente a carico dei genitori. WEBTAX. Passa al 3%, e non riguarderà l’e-commerce, la tassazione sulle transazioni digitali, si rafforza il concetto di stabile organizzazione e salta la possibilità per le imprese residenti di compensare quanto pagato attraverso il meccanismo del credito di imposta. Sono esenti le imprese che effettuano meno di 3mila transazioni. TAX CREDIT CREATIVITA’. Arrivano 500mila euro nel 2018 e un milione per ciascuno degli anni 2019 e 2020 per finanziare un credito di imposta del 30% dei costi sostenuti per attività di sviluppo, produzione e promozione di prodotti e servizi culturali e creativi. CAMBIA CALENDARIO FISCALE. Per il 730 precompilato c’era una doppia scadenza che creava confusione nei Caf, il 23 luglio e il 7 luglio, rimane la seconda. Per il 770 il termine si sposta dal 31 luglio al 31 ottobre. La dichiarazione dei redditi – l’ex modello Unico – e dichiarazione Irap il termine si sposta dal 30 settembre al 31 ottobre. Lo spesometro viene fatto slittare al 30 settembre, dal 16 ottobre. LOTTA A FRODI FISCALI BENZINA. Maggiori controlli per evitare frodi sulla vendita e la distribuzione dei carburanti. STUDI DI SETTORE. Slitta al 2019 l’addio, rinviando gli indici sintetici di affidabilità fiscale a decorrere dal periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2018′. SUPERBONUS CONDOMINI. Arriva la possibilità di sommare ecobonus e sismabonus per gli edifici in zona 1, con detrazioni fino all’85%. CONCORSO AGENZIE FISCALI. Arrivano i concorsi per posizioni dirigenziali alle agenzie fiscali. Con i risparmi del taglio dei dirigenti si potranno assegnare ai funzionari interni con almeno cinque anni di esperienza posizioni di elevata responsabilità. FUORISEDE. Arriva la detrazione al 22% per le spese sostenute dagli studenti fuori sede. STOP STIPENDIO IN CONTANTI. Lo stipendio dovrà essere pagato tramite strumenti tracciabili. TAX CREDIT PER LE TERME. Esteso anche alle strutture termali il credito di imposta del 30% fino a 200mila euro destinato alla ristrutturazione di strutture alberghiere. INNOVAZIONE PA. Arriva il Fondo per l’innovazione sociale, con una dotazione di 5 milioni di euro per il 2018 e di 10 per il 2019 e 2020, finalizzato all’effettuazione di studi di fattibilità e sviluppo di capacità delle pubbliche amministrazione.
SLITTA E-FATTURA PER TAX FREE. Rimandata dal 1 gennaio 2018 al 1 settembre 2018 l’emissione elettronica delle fatture per gli acquisti di beni del valore complessivo, al lordo dell’IVA, superiore a 155 euro destinati all’uso personale o familiare, da trasportarsi nei bagagli personali fuori del territorio doganale dell’Ue.
AGEVOLAZIONI IMU SULLE STRUTTURE PORTUALI Banchine e aree di servizio scoperte, anche quelle gestite dai privati, potranno essere accatastate nella categoria E/1 ai fini Imu
Legge di bilancio 2018: le novità fiscali per titoli
Dello stesso autore
Altro in Attualità