back to top
venerdì 24 Ottobre 2025
spot_img
spot_img

Certificazioni Uniche e 770 presto nel cassetto fiscale, il Mef avanza l’ipotesi

Lo ha confermato il sottosegretario Zanetti durante il question time. Da valutare l’aumento dell’aliquota Tasi per i locali con slot machine e la revisione dell’imposta di bollo sui contratti stipulati sul Mepa. Stretta finale sui crediti ai fondi pensione.

I dati delle Certificazioni Uniche trasmessi dai sostituti d’imposta e quelli risultanti dai modelli 770 potrebbero presto finire nel cassetto fiscale dei contribuenti per risolvere il problema dello scomputo delle ritenute d’acconto. Lo ha detto il Sottosegretario all’Economia Enrico Zanetti nel corso del question time in commissione finanze della Camera, chiarendo che “le modalità operative e la definizione dei termini” dell’operazione dovranno essere specificate “attraverso un apposito provvedimento” dell’Agenzia delle entrate. Viste le scadenze – 7 marzo per le Cu, 31 luglio per i 770- i dati relativi all’anno precedente dovrebbero essere visibili a partire dal 15 aprile e 30 settembre. In risposta al deputato M5S Girolamo Pisano, Zanetti ha poi escluso la possibilità di introdurre l’obbligo per il sostituto d’imposta di versare un acconto in misura pari alla ritenuta in quanto “traslerebbe in capo al percettore della somma l’obbligo di versamento di un acconto pari alla misura della ritenuta,

vanificando le operazioni di contrasto all’evasione fiscale”. Messa da parte anche l’ipotesi di istituire l’obbligo di trasmettere telematicamente- a cadenza mensile o trimestrale- le ritenute effettuate, perché si andrebbe ad aggiungere un ulteriore adempimento “non in linea con le esigenze di semplificazione”.

Crediti ai fondi pensione, ci siamo. In commissione, il Sottosegretario ha poi confermato che per il decreto sui fondi pensione manca solo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale. La misura, che compenserà l’aumento dell’aliquota sostitutiva dall’11 al 20 per cento inserito nell’ultima legge di stabilità, prevede crediti fiscali del 9% per i fondi di previdenza complementare che investono su attività finanziarie a medio e lungo termine. In particolare, lo sconto è ammesso per gli investimenti “nel settore delle infrastrutture ed in quello delle PMI, con il vincolo di detenzione in portafoglio delle stesse pari a cinque anni”.

Imposte di bollo. Possibile, poi, un ritocco all’ingiù dell’imposta di bollo per i contratti stipulati con la Pa attraverso il Mepa (mercato elettronico della pubblica amministrazione), che ad oggi è di 16 euro per ogni foglio. Nel merito Zanetti ha precisato che, al netto delle esigenze di bilancio, “il governo valuterà la possibilità di intraprendere iniziative volte a rivedere l’imposta”.

Aliquote Tasi. Da valutare anche la possibilità di applicare aliquote Tasi differenziate per gli immobili commerciali che hanno slot machine o altre apparecchiature destinate al gioco d’azzardo. A questo proposito Zanetti ha spiegato che la proposta, avanzata dal deputato Paglia (Sel), potrebbe concretizzarsi solo “attraverso un apposito intervento normativo” che risponda “ai criteri di ragionevolezza e non discriminazione”, aggiungendo infine che “la materia dei tributi locali rientra nell’autonomia impositiva degli enti”. 

Dello stesso autore

RISPONDI

Please enter your comment!
Please enter your name here

Altro in Attualità

Rubriche