C’è un’Italia che paga le tasse e una che, tra esenzioni e sconti fiscali, versa solo poche decine di euro l’anno. È l’istantanea impietosa che emerge dall’analisi sulle dichiarazioni Irpef 2013: secondo i calcoli, 800mila contribuenti dichiarano redditi nulli o addirittura negativi, mentre quasi 10,5 milioni dichiarano un reddito pari o inferiore a 7500 euro l’anno. In media 15milioni di italiani pagano un quota Irpef pro capite di 55 euro annua. Non solo, perché poi lo Stato deve provvedere anche a garantirgli le prestazioni sociali (su tutte la sanità), che si traducono in un assegno annuo di 1.790 euro all’anno. Di Alberto Brambilla e Paolo Novati, da Il Corriere della Sera.
Rassegna stampa del 13 giugno 2015
Dello stesso autore
Altro in Edicola