Con la pubblicazione in gazzetta del decreto sulla “certezza del diritto”, l’elusione fiscale non costituirà più reato. Dunque non sarà più necessario ricorrere ad artifici o mezzucci: si potrà evadere alla luce del sole, senza più timori. In più il concetto di abuso, sul quale si doveva fare chiarezza, resta in balia di molteplici interpretazioni: ad esempio, quando può dirsi che un’operazione realizza “essenzialmente” vantaggi fiscali indebiti? E soprattutto, in che modo è possibile stabilire quando questi sono “marginali”? Di Leda Rita Corrado, da Il Fatto Quotidiano.
Rassegna stampa del 27 agosto 2015
Dello stesso autore
Altro in Edicola













