Buongiorno, sottopongo il seguente quesito con preghiera di risposta:
1) persona incapiente esegue ristrutturazione edilizia.
2) non può fruire né di cessione né di sconto in fattura
3) esegue 730 congiunto con il coniuge che dispone di irpef sufficiente
domanda:
1) può compensare il credito?
2) il pagamento del bonifico parlante dovrebbe avere una dicitura
particolare?
ringrazio
Tiziano Di Clemente
Risponde Vincenzo Busa, ex Direttore Contenzioso e normativa Agenzia delle Entrate
Qualora il titolare del diritto alla detrazione spettante per una ristrutturazione edilizia non abbia possibilità di utilizzare in proprio il bonus (perché incapiente ai fini Irpef o perché non ha debiti fiscali o contributivi suscettibili di compensazione tramite F24), ha comunque la possibilità di cederlo sotto forma di credito d’imposta a una banca o ad un privato. Potrà cederlo anche al coniuge, ma a condizione che questi abbia la possibilità di utilizzarlo in compensazione di propri debiti fiscali o contributivi da assolvere tramite F24. Ad esempio, il coniuge potrebbe essere interessato all’acquisto al fine di utilizzare il credito in compensazione di un proprio debito Imu.










Buongiorno, io mi trovo nella stessa situazione. Anni fa io e mie moglie abbiamo acquistato un immobile oggetto di restauro conservativo e abbiamo quindi acquisito il credito di imposta sia sull’acquisto dell’immobile, sia sull’IVA (essendo l’immobile classe B), sia sui mobili acquistati per arredarlo. Fino all’anno scorso abbiamo sempre utilizzato il credito 50%/50%. A partire dalla dichiarazione di quest’anno, essendo io ora incapiente nel 2022 e molto probabilmente anche nei prossimi anni, vorrei azzerare la detrazione dalla mia dichiarazione e raddoppiare quella di mia moglie. Possiamo farlo senza particolari procedure o ci sono degli adempimenti che vanno svolti. Preciso che l’immobile oggetto del credito era intestato a entrambi e che tutti i pagamenti erano stati effettuati con un conto corrente cointestato.
Sto cercando di ristrutturare casa e avere bonus da cedere ma ancora non ho trovauto il conslente fiscale.. Ho chiesto diversi preventivi e pure su Ernesto.it ho trovato un bel po’ di professionisti che fanno queste attività. Ancora devo decidere, perché voglio scegliere bene. Qualcuno ha esperienza con consulenti fiscali affidabili? Qualsiasi consiglio è ben accetto
Se state cercando un modo semplice ed efficace per risparmiare energia in casa, vi consiglio vivamente di visitare vivielettrico.it. Ho trovato utilissimi i loro consigli sulla scelta delle lampadine LED: spiegano in modo chiaro quali modelli consumano meno, durano di più e sono adatti a ogni ambiente domestico. Dopo aver seguito le loro indicazioni, ho sostituito tutte le vecchie lampadine e ho notato subito un risparmio in bolletta. Il sito è aggiornato, affidabile e perfetto anche per chi non è esperto. Consiglio a tutti di dare un’occhiata prima di acquistare nuove lampadine!