back to top
venerdì 24 Ottobre 2025
spot_img
spot_img

Rassegna stampa del 30 marzo 2016

Modifiche, cambi di rotta e perfino di nome. Ma il risultato è sempre quello: la tassa sui rifiuti resta un’incompiuta che, a conti fatti, finisce col premiare l’inefficienza. E non potrebbe essere altrimenti, visto che la tariffa viene calcolata per finanziare integralmente la raccolta e lo smaltimento senza che abbia mai misurato quanto effettivamente queste due attività costino. E se le attività sono inefficienti, impiegano troppo personale rispetto a quello necessario, ha infrastrutture scadenti e così via, la tariffa sale e a pagare sono direttamente i cittadini/utenti. Solo ora, con la riforma Madia, il settore dei rifiuti avrà un’autorità di regolazione. Una strada nuova che potrebbe portare creazione di bacini ottimali e, quindi, all’abbattimento dei costi. Di Gianni Trovati, da Il Sole 24 Ore.  

Dello stesso autore

RISPONDI

Please enter your comment!
Please enter your name here

Altro in Edicola

Rubriche