Recentemente ho ristrutturato un appartamento di mia proprietà spendendo in materiali edili circa 5.000 euro. Alla richiesta di fattura, il rivenditore mi ha risposto che non poteva farla perché aveva emesso degli scontrini fiscali al momento del ritiro del materiale. E’ corretto?
Llettera firmata Cataldo Pernarella
Per i commercianti di rivendita al dettaglio l’emissione della fattura è facoltativa. In alternativa essi sono obbligati a certificare i corrispettivi con l’emissione dello scontrino o della ricevuta fiscale. Resta l’obbligo di emettere la fattura se è richiesta dal cliente non oltre il momento di effettuazione dell’operazione (art. 22, comma 1, dpr. 633/72) e cioè al momento della consegna dei beni o, se il pagamento è anticipato rispetto alla consegna dei beni, al momento del pagamento del corrispettivo. Se la richiesta viene effettuata successivamente il rivenditore, che all’atto della consegna o pagamento ha rilasciato correttamente lo scontrino o la ricevuta fiscale , può rifiutarsi di emettere la fattura.