La criticità:
“… i redditi compresi fra 35.000 € e 50.000 € (dove si colloca il maggior numero di contribuenti) subiscono una aliquota media effettiva elevatissima (oltre il 24%; a questa aliquota vanno aggiunte quelle delle addizionali regionale e comunale)”.
La nostra proposta:
“… attuazione completa del dettato costituzionale, ognuno contribuisce secondo le sue capacità reddituali, con l’abbandono delle aliquote per scaglioni di reddito e applicazione d’una aliquota linearmente crescente al crescere del reddito (retta della progressività)”.
Roma 2 marzo 2020
Garantire l’equità e il rispetto del dettato costituzionale con l’introduzione dell’aliquota progressiva per i redditi fino ad una certa soglia
di Lelio Violetti
Per leggere clicca sul link