back to top
martedì 15 Luglio 2025
spot_img
spot_img

VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA N. 14 DEL 4 APRILE 2019

Oggi 4 aprile 2019, con inizio alle ore 11,00 e in seconda convocazione, si è tenuta a Roma, Piazza del Popolo, n. 16, presso la sala riunioni del Bar Canova, l’Assemblea dei soci di Lef – Associazione per la legalità e l’equità fiscale, convocata dal presidente con atto del 7 marzo 2019, inviato in pari data e contestualmente agli indirizzi di posta elettronica dei singoli associati , per la discussione del seguente ordine del giorno:

  1. 1)  Approvazione del Rendiconto economico finanziario 2018 e relativa relazione;
  2. 2)  Approvazione del bilancio preventivo 2019 e relativa relazione;
  3. 3)  Rinnovo organi dell’Associazione (presidente; componenti del Consiglio Direttivo);
  4. 4)  Varie ed eventuali. Sono presenti i seguenti soci : Albano Anna Maria, Abatino Federico, Angelini Fabio, Capula Angelo , De Mutiis

Orlando, Di Giugno Salvatore, Di Iorio Carlo, Fabbrocini Pasquale, Gasparri Tamara, Gambetti Nicola, Molinari Silvano, Orsomando Vittorio, Pugliese Federica , Romano Massimo, Ricci Gilberto , Riccioni Vittorio, Violetti Lelio, Zizzari Biagio e Cerasa Luciano (N. 19 in totale).

I soci assenti Ciconte Maria Rosaria, Marullo Rosa, Coppola Baldino e Covello Cosmo hanno delegato il socio presente Federico Abatino (n. 4 deleghe)

I soci assenti Abatemattei Annamaria, Gencarelli Rosaria e Pace Paola hanno delegato il socio presente Albano Anna Maria (n.3 deleghe)

Il socio assente Saccone Oreste ha delegato il socio presente Di Iorio Carlo (n. 1 delega)
Il socio assente Inzana Antonino ha delegato il socio presente Molinari Silvano (n. 1 delega) Il socio assente Zecca Laura ha delegato il socio presente Zizzari Biagio (n. 1 delega)
Il socio assente Monacelli Antony ha delegato il socio presente Gambetti Nicola (n. 1 delega) I soci presenti per delega sono in totale 11
Totale soci con diritto di voto presenti direttamente o per delega N° 30 ( 19+11)

Le funzioni di segretario vengono svolte dal socio Lef Albano Anna Maria

Il presidente, constatato

− che l’assemblea è stata convocata per il giorno 3 aprile 2019 in prima convocazione e per il giorno 4 aprile 2019 in seconda convocazione

o che la prima convocazione è andata deserta

o che, in base all’art 7, comma 12, dello Statuto, le deliberazioni dell’assemblea sono prese in prima convocazione a maggioranza di voti e con la presenza della metà degli associati, iscritti nel registro di cui all’art 5. In seconda convocazione sono prese a maggioranza dei voti ed hanno validità qualunque sia il numero degli intervenuti;

− che i soci presenti e quelli che hanno conferito delega (in tutto 11 soci ) sono in regola con il pagamento della quota associativa 2019;

1

dichiara validamente costituita l’ Assemblea in seconda convocazione e propone di esaminare i vari punti dell’ordine del giorno.

Punto 1 Approvazione rendiconto economico finanziario anno 2018 e relativa relazione

Il Presidente premette

  • –  che il bilancio consuntivo 2018 e la relativa relazione sono stati approvati dal Consiglio Direttivo il 19 febbraio 2018 e resi disponibili per la consultazione degli associati, mediante pubblicazione sul sito dell’Associazione, il successivo 1° marzo ;
  • –  che tale pubblicazione è avvenuta, nel rispetto dell’art. 8, comma 11, dello Statuto dell’associazione, oltre trenta giorni prima della data di fissata per l’assemblea. Il Presidente, in relazione al punto in argomento nel rinviare a quanto dettagliatamente esposto nella relazione illustrativa sulla situazione economico-finanziaria al 31/12/2018, alternandosi con il Tesoriere Silvano Molinari, ricorda solo che
  •   i dati contabili esposti nel rendiconto 2018 non evidenziano sostanziali divergenze rispetto agli analoghi valori degli anni precedenti, eccettuato quello relativo alle entrate da quote associative (2.900,00 nel 2018, a fronte di euro 4.050,00 nel 2017) . Tale minor valore è attribuibile alla diminuzione del numero dei soci ordinari, passati da 64 a 52, mentre nessuna variazione si è verificata nel numero dei soci fondatori. La diminuzione dei soci ordinari è ascrivibile in parte a motivi fisiologici ed in parte al venir meno della funzione trainante svolta dal compianto socio Adalberto Gambetti, punto di riferimento degli associati di Rimini. Il Presidente ricorda comunque l’esigenza di diffondere i valori di Lef ed invita tutti i soci a ad interagire nel proprio ambiente e contesto affinché il maggior numero di persone, tra cui potenziali nuovi soci, possa apprezzare i valori dell’Associazione;
  •   sul piano delle attività, vanno ricordate la pubblicazione dell’analisi comparativa – predisposta dal socio e consigliere Lelio Violetti – sulle varie proposte in materia fiscale presentate dai vari partiti politici in vista delle elezioni politiche del 4 marzo, nonché la cerimonia di premiazione dei tre vincitori della Quarta Edizione del Premio Lef Tesi di laurea, effettuata presso il CNEL nel corso di una manifestazione a forte rilevanza pubblica. Entrambi gli eventi hanno avuto una vasta eco sulla stampa e presso i mass media per l’attualità e lo spessore degli argomenti trattati. Il Presidente risponde alle domande di chiarimento dei soci e rinvia per i dettagli al contenuto della Relazione illustrativa, e chiede quindi all’assemblea di approvare i due documenti mediante votazione palese. L’assemblea, all’unanimità approva il Rendiconto Economico Finanziario Esercizio 2018 e la relativa relazione, che vengono allegati al presente verbale, rispettivamente sub “1” e “2”. Punto 2 Approvazione del bilancio preventivo 2019 e relativa relazione Il Presidente, in relazione al punto in argomento, nel rinviare a quanto dettagliatamente esposto nella relazione illustrativa al bilancio di previsione per l’anno 2019, evidenzia:
  •   una previsione di entrate formulata utilizzando criteri analoghi a quelli adottati per l’anno 2018, tenendo in considerazione l’avanzo di gestione conseguito e una prudenziale previsione limitata alle sole entrate per quote associative, atteso che non è effettuabile una previsione sul valore del 5 per mille da riscuotere nel 2019;
  •   una previsione di spese per: accantonamento annuale relativo al Bando della quinta edizione del Premio Lef biennale 2018/2019 “ tesi di laurea “; realizzazione del Progetto scolastico Monterotondo; oneri relativi ad

2

interventi sul sito internet e compensi al giornalista direttore responsabile della rivista telematica di Lef; oneri per organizzazione eventi.

L’assemblea, all’unanimità approva il Bilancio di previsione per l’anno 2019 e la relativa relazione, che vengono allegati al presente verbale, rispettivamente sub “3” e “4”.

Punto 3 Rinnovo organi dell’Associazione (presidente e componenti del Consiglio Direttivo)

ELEZIONE DEL PRESIDENTE DI Lef

L’Assemblea chiede al Presidente uscente la disponibilità a ricoprire la carica di Presidente anche per il prossimo triennio; aderendo all’invito e, non essendoci altre candidature, egli manifesta la sua disponibilità. L’Assemblea all’unanimità elegge, con voto palese per alzata di mano, Carlo Di Iorio alla carica di Presidente di Lef per il prossimo triennio.

ELEZIONE DEI MEMBRI DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

Il Presidente, dopo aver premesso

  1. a)  che lo statuto prevede un numero di membri del Consiglio Direttivo variabile da 3 a 9;
  2. b)  che l’assemblea deve fissare il numero dei membri che dovranno costituire il nuovo Consiglio Direttivo;
  3. c)  che nel passato si è deciso per 8 membri oltre al Presidente, (art 8 dello statuto), in modo da avere una composizione dispari, necessaria per decidere anche a maggioranza sulle eventuali questioni controverse;

INVITA i presenti a deliberare sul punto.

Dopo una breve riflessione l’assemblea decide all’unanimità, con voti espressi in modo palese per alzata di mano, per la composizione del nuovo Consiglio Direttivo con 8 membri più il Presidente dell’associazione.

Il Presidente,

preso atto della disponibilità manifestata da tutti i componenti del Consiglio Direttivo uscenti – tranne Massimo Romano, impossibilitato per motivi di servizio, ed Emanuele Mattei, non presente – a ricoprire la funzione di membro del nuovo Consiglio Direttivo, chiede al socio Pasquale Fabbrocini se vi sia una sua disponibilità all’incarico. Pasquale Fabbrocini ringrazia sentitamente per la proposta, di cui si ritiene lusingato, ma comunica che suo malgrado è impossibilitato ad accettare l’incarico per motivi strettamente personali. Il Presidente, dopo aver chiesto se vi siano altre disponibilità, invita il socio Gasparri Tamara a ritornare a ricoprire di nuovo la carica di membro del Consiglio Direttivo e propone all’Assemblea di nominare come nuovo membro del Consiglio Direttivo il socio Nicola Gambetti. L’Assemblea, viste la disponibilità dei soci Gasparri e Gambetti, apre una riflessione in ordine alle modalità da adottare per la votazione dei membri del Consiglio Direttivo, e decide di procedere con modalità palese, rinunciando alla raccolta delle candidature e al voto segreto.

L’Assemblea pertanto, all’unanimità , elegge con voto palese per alzata di mano, come membri del nuovo Consiglio Direttivo i seguenti soci: Abatino Federico, Albano Anna Maria, Gambetti Nicola, Gasparri Tamara, Molinari Silvano, Riccioni Vittorio, Saccone Oreste, Violetti Lelio.

L’Assemblea inoltre, dopo aver condiviso alcune considerazioni in relazione all’esigenza di prevedere la designazione, in aggiunta agli otto membri del Consiglio Direttivo eletti, di altri soci in qualità di membri idonei a subentrare in caso di eventuale assenza o impedimento degli eletti, dopo una ricognizione sulle eventuali disponibilità e nell’ottica di favorire il più possibile il ricambio dei Consiglieri, specie di quelli che possono assicurare una valida collaborazione, all’unanimità designa per eventuali subentri, nell’ordine, i soci Antony Pierre Monacelli e Biagio Zizzari.

Punto 4 varie ed eventuali

Il Presidente relaziona l’Assemblea sulla nuova iniziativa di Lef avviata nel mese di marzo scorso con il mondo della scuola media superiore. Come già evidenziato sul sito “Fisco Equo “, in forza di una Convenzione firmata dal Presidente

3

di Lef e l’Istituto di Istruzione Superiore “Piazza della Resistenza” di Monterotondo (RM), si è dato attuazione al Progetto di Alternanza Scuola Lavoro “FISCO EQUO E COSTITUZIONE”. Il Programma articolato del Progetto scolastico in argomento ha previsto il coinvolgimento di due classi prossime alla maturità del sopraindicato istituto, in tre seminari tematici tenuti dai Soci Lef Lelio Violetti , Tamara Gasparri ed Oreste Saccone. Conclusi i seminari previsti dal Programma, gli studenti, uniti in gruppi, saranno chiamati ad elaborare e predisporre dei lavori inerenti le tematiche trattate.

Alla fine del percorso, Lef tra i lavori predisposti sceglierà quelli cui destinare un nuovo Premio Lef in denaro .

In relazione alle annose problematiche riguardanti il sito Fisco Equo, il Presidente relaziona l’Assemblea sulle numerose iniziative ed interventi realizzati negli scorsi mesi per risolvere le anomalie verificatesi dopo la migrazione su una nuova piattaforma. Considerato che le irregolarità del sito sono state constatate e rilevate anche da numerosi soci utilizzatori e fruitori delle varie funzionalità dello stesso, numerosi e interessanti sono stati i suggerimenti forniti agli esperti informatici di Lef voltii a superare i problemi rilevati e a migliorare la efficacia delle sue varie funzioni.

Alle ore 14,00, non essendovi altri argomenti da discutere, la riunione ha termine e viene redatto il presente verbale che, previa lettura ed approvazione, viene sottoscritto dal Segretario e dal Presidente.

Allegati:

  1. 1)  Rendiconto economico finanziario 2018;
  2. 2)  Relazione illustrativa al rendiconto;
  3. 3)  Bilancio di previsione per l’esercizio 2019,
  4. 4)  Relazione illustrativa al bilancio di previsione.

Il segretario F.to Albano Anna Maria

Il presidente F.to Carlo Di Iorio

Dello stesso autore

RISPONDI

Please enter your comment!
Please enter your name here

Altro in Archivio

Rubriche